News
Lista News
Stipendi ed altre somme dovuti agli Autotrasportatori
7 luglio 2023 Il lavoro nell’ambito del trasporto merci spesso comporta orari di lavoro flessibili, ore straordinarie, trasferte estere e nazionali per gli autotrasportatori. Non sempre però i datori di lavoro nel settore della logistica e dei trasporti riconoscono tutte le spettanze ai lavoratori e per questo motivo è utile sapere come agire per tutelare […]
28 marzo 2023
Ogni società di trasporti estera che effettua trasporto internazionale di rifiuti attraverso il territorio italiano è obbligata ad iscriversi all’Albo nazionale dei gestori ambientali nella categoria 6 che è suddivisa in classi in base al volume del carico trasportato.
Automobili importate dall’Italia o da un altro stato membro dell’Unione Europea
13 febbraio 2023
Il commercio di veicoli, per lo più di “seconda mano”, è particolarmente diffuso in Bulgaria e in Europa dell’Est. Uno dei paesi da cui più spesso vengono importati i veicoli è l’Italia.
Il presente articolo è dedicato e si concentra non tanto sui documenti necessari e sulla procedura per l’immatricolazione dei mezzi usati importati in Bulgaria quanto sui casi dalla nostra pratica riguardanti i problemi che possono impedire il libero godimento del veicolo legalmente acquisito.
21 novembre 2022 Un problema comune nei rapporti commerciali è il mancato o il ritardato pagamento di fatture per prestazioni e servizi già effettuati. Quando si tratta di rapporti tra partner provenienti da diversi paesi il recupero dei crediti è più complicato per via delle difficoltà nella comunicazione o per la poca conoscenza della legislazione […]
07 ottobre 2022
Cosa sono – I crediti di lavoro sono retribuzioni o altre tipologie di differenze retributive che il lavoratore ha maturato nei mesi o negli anni in cui ha svolto una determinata attività presso un datore di lavoro e che non sono state corrisposte. Quindi, trattasi di una situazione in cui anche se è stata eseguita in maniera corretta l’attività lavorativa, il datore di lavoro non ha adempiuto ai suoi obblighi di legge.
Fermo amministrativo di Veicoli dalla Polizia
29 novembre 2021 Sia alle società di trasposto che ai privati può accadere di dover fare i conti, in occasione di un controllo effettuato dalla Polizia in Italia, in caso di contestazione di violazioni disciplinate dal codice della strada, con l’ulteriore sanzione accessoria del fermo amministrativo del veicolo. Nello specifico, oltre la sanzione pecuniaria, da […]
5 novembre 2020 Si verificano spesso nei rapporti commerciali tra le parti crediti pecuniari per somme non pagate dal debitore. Il decreto ingiuntivo europeo consente al creditore di recuperare in modo celere crediti pecuniari internazionali europei. E’ difficile procedere al recupero di crediti all’estro in quanto ci sono diverse come, tra le altre norme di […]
Differenze tra la Società Cooperativa e l’Associazione
20 gennaio 2020 L’ordinamento italiano con le norme costituzionali e le disposizioni del codice civile e le leggi speciali garantisce ai soggetti il diritto di organizzarsi al fine di ottenere uno scopo comune. Cos’è l’associazione? Con l’atto costitutivo due o più soggetti si obbligano, attraverso un’organizzazione stabile, a perseguire uno scopo comune non economico. La […]
Società a responsabilità limitata ordinaria e semplificata
2 luglio 2019 Quali sono le principali differenze tra la società a responsabilità limitata ordinaria e società a responsabilità limitata semplificata? Domanda che viene posta spesso da chi deve effettuare una scelta strategica per la propria impresa. Di seguito, una breve analisi delle due forme giuridiche. SRL Ordinaria – la costituzione di una SRL ordinaria […]
Diritto al mantenimento del coniuge
4 Giugno 2019 Il diritto all’assegno di mantenimento o all’assegno divorzile è sempre stato oggetto di ampie discussioni e cambiamenti significativi dal punto di vista della giurisprudenza. La ratio di tale diritto risiede nel fatto che con il matrimonio i coniugi acquistano i medesimi diritti e doveri reciproci, come il dovere di assistenza morale e […]